Music won’t save you – Recensione “Empty Town”

Prima recensione del nuovo album a cura di Raffaello Russo:

“Nel terzo capitolo della trilogia urbana di Francis M. Gri, i luoghi che nei precedenti “Ghost Dreamers Town” e “Dreamers Stories” era popolata da sogni e fantasmi si svuota di contenuto e significato esogeno, fino a presentarsi nella sua solitaria essenza. Non è una semplice metafora quella veicolata attraverso la sequenza dei titoli dei lavori pubblicati a proprio nome dall’artista di origine friulana, in un percorso estremamente personale e parallelo ai suoi altri progetti Apart e Revglow.

Le nove tracce di “Empty Town” costituiscono la chiusura di un itinerario narrativo e al tempo stesso un nuovo inizio, frutto di una parziale inversione di rotta rispetto al sognante paesaggismo ambientale del lavoro precedente. Il lavoro tiene fede alla scarna dimensione individuale propria appunto delle opere recanti la firma di Gri, offrendo nuovo spazio espressivo alle note acustiche, in particolare del pianoforte, che appunto guida la maggior parte dei brani di “Empty Town”. Intorno ai vuoti delle sospensioni tra le note e ai pieni delle fluide armonie pianistiche Gri costruisce mondi sonori di ovatta suggestione, risultanti da semplici interazioni con ulteriori filigrane acustiche o con ovattate stratificazioni ambientali ma anche nuovamente rifinito di morbide coltri sintetiche e granulose pulsazioni ritmiche.

Ancora una volta, anzi in maniera più accentuata che in passato, le composizioni di Gri si rivestono di un’aura cinematica sospesa, scandita da battiti elettronici così come da filigrane di ritrovato picking acustico, che alimentano immagini pienamente coerenti con la traccia concettuale di “Empty Town”, sviluppata non in maniera meramente descrittiva bensì traboccante delle sensazioni suscitate da un’osservazione empatica di città invisibili.

Eppure, il peculiare soundscaping che promana dal lavoro non evoca affatto scenari di desolazione, suscitando invece un coinvolgimento romantico, intessuto da fragili palpiti e soffici abbracci armonici acustico-ambientali.”

link: http://musicwontsaveyou.com/2015/11/19/francis-m-gri-empty-town/

Leonard’s Lair Music- Review “Sound Post Tension”

Francis M. Gri has impressed on past releases for his own label KrysaliSound, most notably with last year’s ‘Ghost Dreamers Town’. It was an ambient/post-rock album which kept an insistent melodic and rhythmic flow throughout. For revglow, the outlook is very similar but here Gri’s instrumental reverie is augmented by female vocals from fellow Italian, Lilium.
The opening ‘Scars’ is a curious assembly of ghostly female vocals, drum and guitar loops which seems to drift pleasantly by until, after two and a half minutes, the track unfolds into a sequence of hypnotic synth patterns which usher in the soulful singing of Lilium for the first time. ‘Strangers’ is blessed with similar heavenly layers of sound and whilst it may fall into the sphere of dreampop, its roots can also be found in ambient music. An unexpected double bass introduces ‘Phantom Theatre’ but more captivating still are its subtle but relentless rhythms and beats which combine perfectly with the breathless vocals.
This juxtaposition is the key to the album and it can be no coincidence that on its best moments, the urgency of Lilium’s delivery is matched by Gri’s complex arrangements. For ‘This Is The Day’ Lilium resembles a lost siren trapped within walls of shifting beats and ringing guitars and this impression is given further credence on the excellent ‘Seagulls Choir’; one of the more understated tracks which revolves around desolate piano and Lilium’s valedictory cries.
Admittedly, some momentum is lost towards the end of the record, most noticeably on the lighter than air ‘Self Portrait,’ but otherwise this is a deep and moving listening experience. In conclusion, ‘Sound Post Tension’ presents further evidence that Gri’s KrysaliSound empire deserves far more prominence.

Link Site

Francis M. Gri “Piano Tapes”

“Piano Tapes ” is a collection of piano improvisations recorded during the month of December 2013. For the new year i’m happy to introduce you this unespected album (as for the ep “Home”) and to give you the opportunity to listen to it on the website player and to download it till the 9th of February, the released date on iTunes!

“Piano Tapes” è una raccolta di improvvisazioni di piano registrati nel mese di dicembre 2013. Per il nuovo anno appena arrivato sono felice di presentare questo inaspettato album  (com’era stato per il mini album “Home”) e di dare a tutti la possibilità di ascoltarlo nel player e di poterlo scaricare gratuitamente fino alla data di rilascio in iTunes, 9 febbraio 2014!

Rockerilla – Recensione SPT

Recensione di Mirco Salvadori:

“Il suono dei Revglow agisce di rimbalzo. Colpisce, si insinua, si allontana e poi ritorna per stordire definitivamente. Nelle melodie curate da Francis M. Gri e nella voce di Lilium si nascondono attimi di sospensione magistralmente creati usando la tecnica dell’iterazione. Quasi un percorso di crescita, dal primo semplice ascolto fino alla definizione di una composizione musicale estremamente complessa ed affascinante. Questo è il terzo lavoro del duo ed è senz’altro quello più completo e maturo. Il trend trip-hop si è perduto con il tempo, permettendo ai sensi di spaziare dentro la MAGIA ALCHEMICA DELLA RICERCATEZZA SONORA.”

Sound Post Tension

The new revglow album is now complete and this will be the title tracks of the songs included:

  1. Scars
  2. Strangers
  3. Phantom theatre
  4. 27
  5. This is the day
  6. Seagulls choir
  7. Petals
  8. Peaceful
  9. Self-portrait
  10. Butterfly

Recorded and mastered at KS Home Studio during the years 2012 and 2013, we are proud to introduce these new ten songs, distant from “9th Chrysalis” sound, they reflect the simple evolution of our music language and life experiences. We decided to wait after summer holidays for releasing the album and to focus our efforts in an accurate promotion. The first video for the new release will be the song “Strangers”, so stay tuned!

Available in Store from 9th Septembe in KS Packaging and digital format.