KrysaliSound Live

Venerdì 28 Aprile il circolo culturale Masada ospiterà a Milano la serata organizzata da Plunge per presentare l’etichetta KrysaliSound.

https://www.facebook.com/events/1882667052022312/

Sarà una serata per chi ama la musica ambient e sperimentale dove si esibiranno alcuni degli artisti che hanno pubblicato i loro lavori per l’etichetta.

In sequenza suoneranno:

L Y E F, progetto ideato dalla cantante Lilium che propone, insieme a Francis M. Gri, brani dal sapore dream/ambient dove vocalizzi e loop filtrati si fondono insieme a suoni di piano e chitarra. Per gli amanti di Lisa Gerrard, Sakamoto, Illuha e la musica introspettiva in generale.

GIULIO ALDINUCCI, compositore elettroacustico di fama internazionale, oltre a presentare alcuni brani del suo bellissimo album “Goccia” pubblicato per la nota etichetta giapponese Home Normal, suonerà alcuni brani di “Segmenti”, prima collaborazione con Francis M. Gri e in uscita proprio il 28 Aprile per KrysaliSound.

https://soundcloud.com/homenormal/homen067-giulio-aldinucci-goccia-album-sampler

DRAWING VIRTUAL GARDENS, progetto solista di David Gutman (membro del duo Tropic of Coldness) presenterà in un live set con effetti visual alcuni brani dell’ultimo lavoro “Heartbeats of premature images” pubblicato lo scorso ottobre da KrysaliSound. La musica dell’artista si basa su textures e loop drone ambient partendo esclusivamente dal suono della chitarra dove note di armonia e dissonanza toccano l’anima in tutte le sue sfaccettature.

ROBERTO GALATI + FEDERICO MOSCONI, si esibiranno in un live inedito che verrà registrato e pubblicato da KrysaliSound il prossimo autunno. Federico Mosconi ha da poco pubblicato il suo nuovo album “Colonne di Fumo” sempre per KrysaliSound. Mosconi e Galati con i loro differenti stili creeranno una bellissima sequenza di brani che fonderà drone e chitarre ambient per un risultato poetico e davvero suggestivo.

L’etichetta metterà in vendita gli ultimi cd rimasti a disposizione dei diversi artisti. KrysaliSound propone una linea di packaging identica per ogni album, una collana di cd eco-friendly per gli amanti del collezionismo.

“Introspections” in Music Won’t Save You

Recensione a cura di Raffaello Russo:

“Era decisamente limitante, fin dagli esordi del duo Revglow, considerare Lilium soltanto una vocalist; la sua presenza dal fascino misterioso definiva senz’altro in maniera netta l’essenza del progetto da lei condiviso con Francis M. Gri, ma certamente la sua personalità artistica individuale si manifesta in maniera ancora più autonoma nella nuova dimensione solista di Lyef.

Accanto a lei, in realtà, c’è ancora Gri, artefice di granulose texture ambientali e di stillate melodie pianistiche sulle quali la voce di Liluim, vera protagonista di “Introspections”, modulata, evocativa ed eterea. Impiegate dunque alla stregua di un ulteriore strumento, le parti vocali costituiscono parte integrante dell’ambience di Lyef, imparentata con le declinazioni più atmosferiche condensate da Gri sotto l’alias Apart, ma arricchita di una magia lunare definita dall’intreccio tra armonie sospese e minuti frammenti elettro-acustici.
Non mancano residue tracce degli impulsi ritmici propri di Revglow, tuttavia depotenziati a scarni fremiti, battiti vitali emessi dal nuovo status artistico di Lilium, musa discreta di raffinate evocazioni ambientali.”

( link )

“Introspections” in Rockerilla

“L’eterea presenza che dolcemente tesseva i sottili filamenti vocali nei Revglow torna a farsi sentire portando con sé nuove esigenze espressive tutte raccolte nell’uso di una voce che via via si sta trasformando in un vero strumento di ricerca. Lilium ritorna ed è impossibile scordarla a fianco di Francis M. Gri nel duo nato nel 2008 con quel Liquid Pearls che ancora lancia riverberi di bellezza ad ogni ascolto. Lilium ora si è trasformata in Lyef, si fa sempre accompagnare da Francis ma qualcosa di diverso, ancora più intenso, si nasconde tra le pieghe di un album che sceglie la religiosità dello studio e della ricerca, evitando la troppo facile via del fascino vocale fine a sé stesso. CERIMONIALI VOCALI.”

Mirco Salvadori

L Y E F

KrysaliSound is proud to introduce LYEF, project born by the idea of Lilium driven by the desire to experiment with voices and noises, interacting with acoustic instruments. LYEF is a mix of whispered wordless vocables and melodies, looped vocals and sound object recordings, a deep and spiritual atmosphere.

“Introspections” is the name of the first album, available in KS store from the 9th of June.

Each song is the balance of layers of treated sounds and improvisations, recorded in live sessions at KrysaliSound studio with Francis M. Gri who played with piano and guitars.

Introspections

Besides the song “Iron Trees” has been included in the digital release of 4 tracks released by Oak Editions after the Soundtales contest, won by Saverio Rosi.

Below the song and the details of the digital release:

‘AN EARLY OXIDATION’ BY SAVERIO ROSI WINS THE SOUNDTALES CALL
The jury composed by Alessio Ballerini, Gianmarco del Re, Matteo Meda, Sabrina Maggiori and Michela Acquili, selected the winning track among a group of other 4, which made it to the final cut too. Given the high artistic content, all these finalist tracks have been selected to be included in a digital release, which can be freely downloaded at Creative Commons.

https://oakeditions.bandcamp.com/album/soundtales

The digital release tracks are:
“An Early Oxidation” by Saverio Rosi
“Joinery and Harmony” by Andrea Gianessi
“Iron Trees” by Lyef
“Malinconia” by Martin Hoogeboom

Jury’s reasons behind winner election
“An Early Oxidation” by Saverio Rosi is a fascinating and mysterious track. This gaunt and minimalist record demonstrates a remarkable ability to catch the essential, managing to create a destabilizing and unsettling atmosphere, acting on listener’s perceptions, and playing on frequencies in an evocative way. The track is composed by a barely sketched musical instrumentation, perfectly balancing and melting with the final composition, never overpowering it.

More info about the project: http://www.alessioballerini.com/soundtales/

‘The Sound Recordist’ in an artwork by Eric Cator.