KS31 – TROPIC OF COLDNESS Maps of reason

Mastering

Every little step is a brick added to a house under construction. In 2010 I created Krysalisound to publish my own works, then in 2016 I opened the doors to other artists releasing short runs in eco-friendly editions and now, almost ten years after the opening, I am proud to present the first vinyl in a home that  is taking shape more and more each day. And I’m very happy to publish the first vinyl with what I consider, up until now, the masterpiece of Tropic of Coldness.
“Maps of reason” is the new album by the duo Gutman / La Placa, a mature work of rare sensitivity that manages to combine all the nuances of the soul as points of a map that every human being hides inside. A deep and layered album that struck me from the first moment and that continues to affect me with new details that emerge with each listening.
There are works that are born perfectly aligned with the creative flow, capable with their inspiring charge of really carrying the listener to far away places. I believe that “Maps of reason” has this inner strength and in a world so overflowing with soulless music it is truly an unexpected gift.

This is the opening track of the album, released 31st March 2019… Enjoy!

KrysaliSound Live

Venerdì 28 Aprile il circolo culturale Masada ospiterà a Milano la serata organizzata da Plunge per presentare l’etichetta KrysaliSound.

https://www.facebook.com/events/1882667052022312/

Sarà una serata per chi ama la musica ambient e sperimentale dove si esibiranno alcuni degli artisti che hanno pubblicato i loro lavori per l’etichetta.

In sequenza suoneranno:

L Y E F, progetto ideato dalla cantante Lilium che propone, insieme a Francis M. Gri, brani dal sapore dream/ambient dove vocalizzi e loop filtrati si fondono insieme a suoni di piano e chitarra. Per gli amanti di Lisa Gerrard, Sakamoto, Illuha e la musica introspettiva in generale.

GIULIO ALDINUCCI, compositore elettroacustico di fama internazionale, oltre a presentare alcuni brani del suo bellissimo album “Goccia” pubblicato per la nota etichetta giapponese Home Normal, suonerà alcuni brani di “Segmenti”, prima collaborazione con Francis M. Gri e in uscita proprio il 28 Aprile per KrysaliSound.

https://soundcloud.com/homenormal/homen067-giulio-aldinucci-goccia-album-sampler

DRAWING VIRTUAL GARDENS, progetto solista di David Gutman (membro del duo Tropic of Coldness) presenterà in un live set con effetti visual alcuni brani dell’ultimo lavoro “Heartbeats of premature images” pubblicato lo scorso ottobre da KrysaliSound. La musica dell’artista si basa su textures e loop drone ambient partendo esclusivamente dal suono della chitarra dove note di armonia e dissonanza toccano l’anima in tutte le sue sfaccettature.

ROBERTO GALATI + FEDERICO MOSCONI, si esibiranno in un live inedito che verrà registrato e pubblicato da KrysaliSound il prossimo autunno. Federico Mosconi ha da poco pubblicato il suo nuovo album “Colonne di Fumo” sempre per KrysaliSound. Mosconi e Galati con i loro differenti stili creeranno una bellissima sequenza di brani che fonderà drone e chitarre ambient per un risultato poetico e davvero suggestivo.

L’etichetta metterà in vendita gli ultimi cd rimasti a disposizione dei diversi artisti. KrysaliSound propone una linea di packaging identica per ogni album, una collana di cd eco-friendly per gli amanti del collezionismo.

“Heartbeats of a premature image” in Music Won’t Save You

“Sette velocità diverse, corrispondenti ad altrettante frequenze di un battito vitale e definito, a differenza dell’immagine ancora nebulosa della fonte che lo produce; vi è, non a caso, qualcosa di vagamente amniotico a unire titolo e contenuto di “Heartbeats Of A Premature Image”, quarto lavoro di David Gutman sotto l’alias Drawing Virtual Gardens. Le sue sette tracce, identificate soltanto da un numero di battiti al minuto (eppure sostanzialmente aritmiche), oscillano infatti tra modulazioni chitarristiche percepibili e atmosfere di avvolgente torpore, i cui contorni sfocati veicolano un’ambience vaporosa, in graduale addensamento.I movimenti minimali ma costanti dell’evanescente flusso di drone creato da Gutman plasmano una teoria di texture ipnotiche, in apparenza opposte alle dinamiche della memoria condensata in precedenti lavori del chitarrista statunitense (metà del progetto Tropic Of Coldness) sono in realtà ad esse pienamente complementari. Il suono di “Heartbeats Of A Premature Image” precorre infatti immagini e memorie, indirizzandone il corso, imprimendone il contenuto ancora prima della loro manifestazione.

In tale inversione di processo permane il sapiente dosaggio di toni, timbriche ed effetti da parte di Gutman, che è fin troppo facile immaginare ai comandi di manopole analogiche, con le quali modula intensità e frequenza di armonie espanse, trasformate in calde risonanze ambientali.”

Raffaello Russo

Link