Dear all,
the new KrysaliSound season is ready to start with a lot of new artists and amazing albums. Here below an anticipation of the next cover artwork….Stay in touch, preorder is coming! 🙂

Contemporary resonances of calm and slow music
Dear all,
the new KrysaliSound season is ready to start with a lot of new artists and amazing albums. Here below an anticipation of the next cover artwork….Stay in touch, preorder is coming! 🙂
Lasciarsi alle spalle il boato invisibile che tutto assorbe, passeggiare seguendo solo il segnale sonoro, gli occhi chiusi e il passo via via sempre più leggero. Agganciati al segnale acustico non percepiamo più l’assillo della modernità che ci avvolge, ci spogliamo degli apparati ricettivi aggiuntivi e torniamo ad essere ascoltatori unici dell’instancabile respiro della natura che si esprime grazie alla iterazione dell’accordo, nella dolce e delicata ripetizione infinita di un arpeggio per chitarra. Un lavoro di pregiata tessitura elettro-acustica minimale, questo, che segna il ritorno in casa Krisalys del sound artist danese Paw Grabowski, delicato e silenzioso ricercatore di pace
Grazie a Gianluca Polverari per lo spazio dedicato a “Dreamers Stories” nella sua trasmissione Puzzle!
Inoltre segnalo una nuova recensione dell’album a cura dalla webzine cilena Loop:
“Piano Tapes ” is a collection of piano improvisations recorded during the month of December 2013. For the new year i’m happy to introduce you this unespected album (as for the ep “Home”) and to give you the opportunity to listen to it on the website player and to download it till the 9th of February, the released date on iTunes!
“Piano Tapes” è una raccolta di improvvisazioni di piano registrati nel mese di dicembre 2013. Per il nuovo anno appena arrivato sono felice di presentare questo inaspettato album (com’era stato per il mini album “Home”) e di dare a tutti la possibilità di ascoltarlo nel player e di poterlo scaricare gratuitamente fino alla data di rilascio in iTunes, 9 febbraio 2014!
Recensione a cura di Raffaello Russo:
“Fedele alla fascinazione per le continue trasformazioni suggellata fin dal nome prescelto per la sua etichetta KrysaliSound, in “Sound Post Tension” Francis M. Gri segna un ulteriore stadio evolutivo del progetto Revglow, che da ormai un lustro vede le sue composizioni elettroniche diventare canzoni, completate dalla suadente voce femminile di Lilium.
L’evoluzione nel segno della continuità di Revglow trova nei nuovi brani una dimensione più morbida e sinuosa, per certi versi più prossima alle solitarie esplorazioni di Gri, frutto di un parziale scostamento dalle cadenze vagamente trip-hop di “Liquid Pearls” e anche dalle tentazioni electro-pop dell’ultimo “9th Chrysalis”…….” continua qui…
GRAZIE!!!!