Non conoscevo Tropic Of Coldness, un duo formato da David Gutmann – chitarrista americano attivo a Bruxelles con il suo progetto electro-experimental Drawing Virtual Gardens – e da Giovanni La Placa, membro dei Fuji Apple Worship. E proprio a Bruxelles, nel 2011, i 2 hanno deciso di unire la forze formando Tropic Of Coldness. Hanno alle spalle diversi concerti tenuti in città come Bruxelles, Londra, Parigi, Berlino e Vienna e hanno pubblicato 4 dischi per etichette di nicchia come Organic Industries, Shimmering Moods e Glacial Movements. Ora la Krysalisound rende disponibile il nuovo lavoro del duo intitolato Maps Of Reason. Dico subito che ci troviamo di fronte ad un disco che farà la gioia di quanti amano l’ambient classica di Brian Eno e Harold Budd. Questa non è vuota new age per supermercati ma musica profonda che vi condurrà in uno stato di quiete immergendovi in un’atmosfera siderale. E’ musica di gran classe e molto raffinata piena di buone vibrazioni e di pulsazioni cosmiche. Lo spazio circostante viene riempito dalle noti tenui ed eteree prodotte da David e Giovanni creando un effetto ipnotico e facendo risvegliare antiche memorie sepolte nel nostro inconscio. Durante l’ascolto la memoria è andata anche ad un altro grande artista proveniente proprio dal Belgio ovvero Dirk Serries aka Vidna Obmana. Mi riferisco, in particolare, alla sua prima produzione rappresnetata da dischi come la trilogia Passage In Beauty, Shadowing In Sorrow ed Ending Mirage. In ogni caso la Krysalisound si conferma, in questo momento, una delle etichette migliori del genere. Maps Of Reason. Disponibile in vinile e anche nella versione digitale. Al momento su Bandcamp è possibile ascoltare una traccia al seguente link: https://krysalisound.bandcamp.com/album/maps-of-reason.